Gi Suite è l’evoluzione di The Mind.Cloud, la piattaforma digitale di gestione e monitoraggio delle macchine di Grandimpianti, azienda italiana che progetta e realizza soluzioni per il lavaggio e l’asciugatura professionale. Una piattaforma che, nella sua nuova versione, diventa un ecosistema completo, con una product identity ben definita e strumenti di comunicazione dedicati capaci di trasmettere con chiarezza e semplicità le sue potenzialità.
Nero e verde: il linguaggio dei colori
Per un progetto digitale come Gi Suite, i colori scelti sono il nero, tonalità della tecnologia per eccellenza, e il verde. Un verde freddo e tecnico che, seppur coerente con l’identità visiva dell’azienda madre, guarda al verde luminoso dei monitor, suggerendo dinamismo, precisione e capacità di calcolo. All’immaginario digitale rimanda anche lo stile delle illustrazioni, ispirate ai flussi di dati.
Nuovo nome, nuovo logotipo
Anche le scelte tipografiche contribuiscono a definire un’immagine tecnologica e moderna. La tipografia si distingue per l’equilibrio tra elementi morbidi e forme più squadrate che richiamano la natura tecnica, ma umana, della piattaforma. Un segno che traduce l’evoluzione del brand verso un’identità coerente con i nuovi linguaggi del digitale.
L’evoluzione del sito e dell’identità verbale
La landing page presenta Gi Suite in modo immediato e intuitivo. A bilanciare l’identità visiva, più fredda e tecnologica, è una voce chiara, diretta e misurata, capace di comunicare competenza e affidabilità in modo semplice. Le funzionalità tecniche diventano così una narrazione piacevole e accessibile che accompagna l’utente attraverso la piattaforma.
Dal digitale al fisico
Per il lancio di Gi Suite a HostMilano 2025, lo stand è stato pensato come un’estensione dell’universo visivo della piattaforma. È uno spazio nero da cui emergono scenograficamente i prodotti Grandimpianti, e in cui viene presentata l’identità di Gi Suite. La comunicazione è minimale, e ampio spazio hanno due monitor LED, curvi e sospesi, dove scorrono elementi grafici dinamici e parole chiave legate al sistema.
Gi Suite rappresenta un cambio di paradigma per Grandimpianti: non è più l’hardware a fare la differenza, ma il software. La nuova piattaforma dà immagine e voce a questo cambiamento in cui la tecnologia viene affiancata dal servizio.
Chi ha lavorato con noi
Consilia
art direction
Consilia
graphic design
Riccardo Froscianti
copywriting
Manuel Natale
web design and development
Francesco Mantovani
motion graphics
Luca Ferigo e Freddy Mason
booth design
Iscriviti alla newsletter
Grazie! La tua mail ora è iscritta alla nostra newsletter.
La mail che hai inserito non è corretta, oppure è già stata registrata.
Progetto successivo:
A sensory experience